Descrizione
Pagamenti al Comune con modalità informatiche :
In base a quanto disposto dall’articolo 65, comma 2, del decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217, come modificato dall’articolo 1, comma 8, del decreto legge 162/2019 «L’obbligo per i prestatori di servizi di pagamento abilitati, di utilizzare esclusivamente la piattaforma di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 82 del 2005 per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni decorre dal 28 febbraio 2021. Anche al fine di consentire i pagamenti digitali da parte dei cittadini, i soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, sono tenuti, entro il 28 febbraio 2021, ad integrare i loro sistemi di incasso con la piattaforma di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ovvero ad avvalersi, a tal fine, di servizi forniti da altri soggetti di cui allo stesso articolo 2, comma 2, o da fornitori di servizi di incasso già abilitati ad operare sulla piattaforma”.
Pertanto, in base alla vigente normativa, dal 1° marzo 2021, i prestatori di pagamento non avrebbero più dovuto accettare forme di pagamento diverse dal PAGOPA, ad eccezione delle seguenti modalità di pagamento come indicato al paragrafo 5 delle Linee Guida:
- «Delega unica F24» (c.d. modello F24) fino alla sua integrazione con il Sistema pagoPA.
Codice Univoco Ufficio di IPA per la fatturazione elettronica : UFL172