Seguici su
Cerca

Il Castello di Orsara Bormida

Nato come semplice torre di avvistamento intorno all’anno 1000, fu trasformato in Castello nel secolo XIV, con l’aggiunta di una torre ottagonale.


Descrizione

Il luogo d'Orsara dove sorgono il Castello e l'Azienda Agricola sono ricordati per la prima volta in un documento del 1196.
Anticamente i feudatari, i Marchesi Malaspina, sono ricordati dal Divino poeta, Dante Alighieri, nel "Purgatorio" (Divina Commedia) che li ringrazia per l'ospitalità ricevuta durante una sua visita.
Terreni e Castello, passarono poi, per il matrimonio di Violante Malaspina, in proprietà ai Conti Lodrone che vi abitarono fino al 1530.

Dopo numerosi passaggi il Castello è dagli inizi del '900 di proprietà della Famiglia Remondini di Genova che ha provveduto ultimamente ad effettuare una profonda ristrutturazione insieme a quella dell'Oratorio risalente all'anno 1000 e situato ai piedi del Castello.
Questa ristrutturazione degli interni, lasciati architettonicamente intatti, sono stati resi più accoglienti per una continuativa fruizione abitativa.
Anche gli arredamenti risalenti al Cinquecento e Seicento, sono rimasti intatti.
Legata proprio all’immagine del Castello, è stata avviata dai proprietari un’attività di produzione vinicola.

Modalita di Accesso

Il Castello si trova a Km. 25 da Alessandria - sulla Torino/Piacenza, direzione Acqui Terme- o a Km 15 (tra vigneti e castelli) dal Casello autostradale di Ovada - direzione Trisobbio-Strevi.

Collegamenti


Galleria di immagini

Dove

Via Castello - 15010

Contatti

Orari di Apertura

Le visite guidate al Castello sospese fino al 30 giugno 2025 per lavori di ristrutturazione. Riprenderanno in luglio per gruppi di almeno 20 persone su prenotazione.
Potete avere gli ultimi aggiornamenti su orari e costi direttamente sul sito ufficiale del Castallo di Orsara Bormida, mediante il link in questa pagina.

Pagina aggiornata il 15/03/2025 12:28:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri